Fisioterapia e riabilitazione

I Poliambulatori del Gruppo Benacus vantano ambulatori di Fisioterapia e riabilitazione specializzati che, avvalendosi di Fisioterapisti altamente qualificati, offrono svariati servizi per ogni esigenza. Prenota oggi la tua valutazione fisioterapica con il tuo Fisioterapista di fiducia in uno dei Poliambulatori del Gruppo.

Cos'è la Fisioterapia e di cosa si occupa?

 

La Fisioterapia è una disciplina che si occupa a 360 gradi del mondo della riabilitazione: il Fisioterapista è quel professionista sanitario che si occupa della riabilitazione di infortuni, traumi o altre condizioni di dolore che affliggono l’apparato muscoloscheletrico limitandone le possibilità di movimento.

La Fisioterapia trova pertanto vari ambiti di applicazione, quali la riabilitazione ortopedica, la riabilitazione neurologica, la riabilitazione cardorespiratoria e la riabilitazione sportiva: obiettivo comune di queste ultime è quello di ridurre il dolore lamentato dal soggetto per ottimizzare i tempi di recupero e ripristinare la libertà di movimento.

Quando eseguire un trattamento fisioterapico?

 

Un trattamento fisioterapico è solitamente consigliato nel caso di dolore cronico o dolore ricorrente, oppure nel momento in cui si è subito un infortunio che riguardi ossa, tendini o legamenti.

La Fisoterapia viene inoltre usualmente prescritta dal medico specialista in Fisiatria in seguito ad interventi chirurgici o in preparazione alla protesizzazione.

Un altro ambito di applicazione della Fisioterapia riguarda la terza età: compito del Fisioterapista infatti è quello di prescrivere esercizi terapeutici al paziente anziano al fine di migliorarne la qualità di vita, ottimizzarne l’indipendenza ed aumentarne le possibilità di movimento.

Il Fisioterapista accompagna inoltre atleti e sportivi nel loro percorso di allenamento per prevenire infortuni e guidare i processi di riabilitazione in seguito ad infortunio o sovraccarico sportivo.

Infine, il Fisioterpista si prende carico dei pazienti affetti da patologie reumatiche e patologie cronico-complesse.

Di seguito, un elenco dei sintomi che più frequentemente richiedono l’intervento del fisioterapista:

  • dolore muscolocheletrico acuto, cronico o ricorrente
  • perdita di mobilità
  • perdita di forza muscolare
  • gonfiore, rossore e calore di una articolazione (pot infortunio ma anche senza causa apparente)
  • sovraccarico muscolare o tendineo
  • formicolio, scossa o bruciore ad un arto
  • deficit di equilibrio, propriocezione o stabilità
  • deficit di stabilità articolare con sensazione di instabilitàLe principali condizioni trattate da un fisioterapista sono:
  • lombalgia (mal di schiena)
  • cervicalgia (mal di collo)
  • dorsalgia (dolore a livello dorsale)
  • artosi e artriti
  • sciatalgia
  • traumi muscoloscheletrici
  • esiti di interventi chirurgici
  • patologie reumatiche

Come si svolge una valutazione fisioterapica?

 

Il Fisioterapista, durante la valutazione fisioterapica, svolgerà:

Anamnesi: permette di indagare i sintomi del paziente e le sue abitudini di vita, nonché di ricostruire la storia clinica del paziente e comprendere i meccanismi alla base del dolore

Esame obiettivo: in seguito, il fisioterapista proseguirà con l’esecuzione di una serie di test specifici e di valutazioni delle capacità di movimento del soggetto (sia attive che passive). Tale fase è particolamente importante perché permette al fisioterapista di comprendere le cause del dolore del soggetto e quale tipo di trattamento utilizzare.

Trattamento: sulla base degli esiti dell’esame obiettivo, il fisioterapista procederà iniziando il trattamento più adatto alla condizione del paziente, attraverso una serie di tecniche sia attive (esercizio terapeutico mirato) che passive (terapia manuale, massaggio, manipolazioni, mobilizzazioni).

Come prepararsi ad una valutazione fisioterapica?

 

Nonostante non vi siano particolari norme a cui attenersi per sottoporsi ad una valutazione fisioterapica si consiglia di portare tutta la propria documentazione medica pregressa e di ricordarsi le eventuali terapie farmacologiche in atto, in modo che il Fisioterapista possa costruire una migliore anamnesi patologica remota.
È utile inoltre portare con sé tutti i propri referti radiografici ed eventuali prescrizioni mediche o fisiatriche.

Prestazioni
Consulenza per riabilitazione pavimento pelvico

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

30
Prenota

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

82
Prenota

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

60
Prenota

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

60
Prenota
Riabilitazione ortopedica

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

60
Prenota

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

da 60
Prenota
Rieducazione funzionale

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

da 45
Prenota

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

da 60
Prenota
Seduta di elettrostimolazione pavimento pelvico

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

30
Prenota

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

da 50
Prenota
Trattamento fasciale metodo stecco

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

70
Prenota
Trattamento specialistico cefalea

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

70
Prenota
Trattamento specialistico dry needling

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

70
Prenota
Trattamento specialistico vertigini

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

70
Prenota

L'équipe

Corrado Berti

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Massoterapia
SEDE

Desenzano d/G

Mauro Aiolfi

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Massoterapia
SEDE

Desenzano d/G

Alessandro Bussei

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Fisioterapia, Osteopatia
SEDE

Desenzano d/G

Emanuele Belloni

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Fisioterapia
SEDE

Castiglione d/S, Desenzano d/G

Silvia Bergamini

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Fisioterapia
SEDE

Castiglione d/S, Desenzano d/G

Michele Tomasi

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Fisioterapia
SEDE

Desenzano d/G

Antonio Viola

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Massoterapia
SEDE

Palazzolo s/O

Richiedi informazioni

    Scegli la sede


    *campi obbligatori.