Certificati sportivi non agonistici
I Poliambulatori del Gruppo Benacus vantano ambulatori di Medicina dello Sport specializzati che, avvalendosi di medici altamente qualificati e sofisticata apparecchiatura di diagnostica, offrono svariati servizi per ogni esigenza. Prenota oggi il tuo certificato sportivo non agonistico in uno dei poliambulatori del Gruppo.
Cos'è un certificato sportivo non agonistico?
Il certificato medico sportivo non agonistico è un documento di valenza sanitaria che serve ad attestare lo stato di buona salute della persona e l’assenza di controindicazioni all’attività fisico-sportiva scelta.
Dall’entrata in vigore della normativa attuale, il certificato medico sportivo non agonistico viene rilasciato da medici specialisti in medicina dello sport o da medici tesserati FMSI.
Presso i poliambulatori di Medicina dello Sport del gruppo Benacus si effettuano visite medico sportive per il rilascio del certificato medico sportivo di idoneità alla pratica amatoriale e non agonistica secondo i nuovi standard operativi imposti dal Decreto Ministeriale 8 agosto 2014 e le successive raccomandazioni contenute nella Nota Esplicativa del Ministero recante data 15 giugno 2015.
A cosa serve un certificato sportivo non agonistico?
In base alla normativa vigente, è obbligatoria l’esecuzione della visita medico-sportiva per il rilascio del certificato sportivo non agonistico per:
- studenti che svolgono attività sportiva organizzata dalle scuole
- studenti che partecipano ai Giochi della Gioventù
- persone che tutti svolgono attività da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali e ad enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, che però non siano in alcun modo considerati atleti agonisti
Come si svolge una visita di Medicina dello Sport con rilascio di certificato sportivo non agonistico?
La visita medica sportiva non agonistica comprende:
- valutazione anamnestica del paziente per raccogliere informazioni sullo stato di salute generale del soggetto e sulle abitudini di movimento
- visita medica generale
- misurazione della pressione arteriosa
- elettrocardiogramma a riposo
Se il medico lo riterrà utile, prescriverà esami aggiuntivi prima di potere rilasciare idoneità in accordo ai protocolli della Società italiana di cardiologica dello sport e in base alla valutazioni cliniche del caso.
I nostri Centri di Medicina dello Sport in particolare offrono la possibilità di sottoporsi ad un test da sforzo su cicloergometro utilizzando strumentazione elettrocardiografica multicanale con trasmissione in telemetria su supporto digitale.
Come prepararsi ad una visita di Medicina dello Sport con rilascio di certificato sportivo non agonistico?
Ci sono alcuni accorgimenti ai quali attenersi prima di sottoporsi ad un test da sforzo per ottenere il proprio certificato di idoneità sportiva non agonistica: viene richiesto di non bere the o caffè e di non fumare prima della prova. Inoltre il paziente deve presentarsi a digiuno da almeno 2-3 ore.
Prestazioni
Sedi disponibili
Prezzo
Certificato medico sportivo non agonistico
Desenzano d/G
Castiglione d/S
Palazzolo s/O
Bedizzole
40 €
PrenotaCertificato medico sportivo non agonistico con prova da sforzo massimale
Desenzano d/G
Castiglione d/S
Palazzolo s/O
Bedizzole
da 82 €
PrenotaL'équipe
Dott.ssa Simona Scano
Équipe medica

SPECIALITÀ
Medicina dello SportDott. Luigi Rodighiero
Équipe medica

SPECIALITÀ
Cardiologia, Medicina dello Sport