Urologia

I Poliambulatori di Benacus Lab vantano ambulatori di Urologia specializzati che, avvalendosi di medici altamente qualificati e sofisticata apparecchiatura di diagnostica urologica, offrono svariati servizi per ogni esigenza. Prenota oggi la tua visita urologica con il tuo Urologo di fiducia in uno dei poliambulatori del Gruppo.

Cos'è l'Urologia e di cosa si occupa?

 

L’Urologia è una disciplina che si occupa della diagnosi e della cura di malattie dell’apparato urinario.

Si stima che oltre dieci milioni di italiani e italiani soffrano di problemi urologici, ed inoltre il tumore alla prostata risulta essere il tumore più diffuso nella popolazione maschile. Altri tumori che possono coinvolgere l’apparato urinario sono il tumore del testicolo e quello della vescica.

Sottoporsi periodicamente a una visita urologica di controllo è fondamentale per prevenire e curare tali patologie

Con l’obiettivo di ridurre esponenzialmente i rischi e gli effetti negativi delle patologie dell’apparato urinario, i medici specializzati degli ambulatori di Urologia di Benacus Lab eseguono mirati interventi preventivi, consulenze dedicate e dettagliate e test diagnostici specifici.

A cosa serve una visita urologica?

 

La visita urologica aiuta comprendere lo stato di salute dell’apparato urinario (reni, vescica, uretra), e viene consigliata nel caso di sintomi quali:

  • bruciore uretrale
  • dolore o difficoltà a urinare
  • perdite involontarie di urina
  • difficoltà nell’erezione
  • ematuria (sangue nelle urine)
  • minzione frequente

 

Le principali patologie di cui si occupa un Urologo sono:

  • cancro alla prostata
  • uretriti
  • prostatiti
  • calcoli renali
  • iperattività vescicale
  • iperplasia prostatica benigna

E’ consigliabile sottoporsi a visita urologica di controllo annuale anche in assenza di segni e sintomi qualora fossero presenti dei fattori di rischio per lo sviluppo di patologie urologiche (fumo, cistiti ricorrenti, obesità, familiarità per malattie urologiche come il tumore alla prostata).

Come si svolge una visita urologica?

 

L’Urologo, medico specialista in Urologia, durante la visita urologica, svolgerà:

  • anamnesi: permette di indagare i sintomi del paziente e le sue abitudini di vita, nonché di ricostruire la storia clinica del paziente (precedenti interventi chirurgici, terapia farmacologica, anamnesi familiare)
  • esame obiettivo: consiste nella palpazione e nell’eventuale esplorazione rettale
  • ulteriori accertamenti diagnostici: permettono di approfondire ulteriormente il quadro clinico del paziente

Presso i poliambulatori del gruppo Benacus, potrai eseguire i seguenti esami diagnostici:

  • ecografia apparato urinario completo
  • ecografia prostatica transrettale
  • ecografia vescicale
  • ecografia testicolare
  • ecografia transvaginale

Come prepararsi ad una visita urologica?

 

Nonostante non vi siano particolari norme a cui attenersi per sottoporsi ad una visita urologica, si consiglia di portare tutta la propria documentazione medica pregressa e di ricordarsi le eventuali terapie farmacologiche in atto, in modo che l’Urologo possa costruire una migliore anamnesi patologica remota.

 

Nel caso di esecuzione di esami specifici, verrai contattato da un’infermiera che ti guiderà nella preparazione all’esame.

Prestazioni