Dott.ssa Carmela Saviano
Altri professionisti

SPECIALITÀ
Scienze dell'alimentazione
Allurion è il primo palloncino gastrico al mondo che non richiede procedure chirurgiche di posizionamento: non richiede pertanto endoscopia, anestesia o intervento chirurgico per essere posizionato.
Il palloncino Allurion costituisce un’innovativa alternativa agli interventi di chirurgia bariatrica tradizionale, ed è pensato per pazienti obesi ed in sovrappeso che vogliano perdere velocemente i kg in eccesso.
Viene utilizzato all’interno di un programma di dimagrimento assistito da un’equipe medica, dove il paziente avrà un supporto a 360 gradi nel proprio percorso di perdita di peso, con check-up periodici ed assistenza nutrizionistica che aiuteranno il paziente a mantenere i risultati ottenuti nel lungo termine.
Allurion è un sottile palloncino a film polimerico racchiuso in una capsula grande come una pastiglia, facile da deglutire.
La capsula è collegata ad un sottile tubicino: una volta ingerita, con l’assistenza di un medico certificato Allurion, ne viene verificato il corretto posizionamento nello stomaco tramite una radiografia.
Successivamente, il medico inietterà una soluzione fisiologica nel catetere collegato alla capsula per riempire il palloncino contenuto nella stessa, fino a fargli assumere le dimensioni di un pompelmo.
Occupando spazio all’interno dello stomaco, il palloncino aumenta il senso di sazietà, ritarda lo svuotamento gastrico e riduce la quantità di cibo consumata ad ogni pasto.
Ciò viene fatto nell’arco di una breve visita ambulatoriale (massimo 20 minuti).
Dopo quattro mesi il palloncino viene espulso naturalmente e in sicurezza dall’organismo.
Il palloncino Allurion viene consigliato in casi di grave sovrappeso ed obesità: vengono considerati candidabili i pazienti con un BMI maggiore o uguale a 25.
L’OMS definisce il sovrappeso e l’obesità come un accumulo anomalo o eccessivo di grasso corporeo in grado di compromettere la salute.
L’obesità viene definita sulla base dell’indice di massa corporea: IMC ≥25 (sovrappeso) IMC ≥30 (obesità).
Si ritiene, in particolare, che l’ aumento del grasso viscerale, accumulato intorno agli organi del corpo, eserciti un’attività ormonale e metabolica, costituendo un fattore di rischio per malattie cardiovascolari, diabete e demenza.
L’obesità e l’incapacità di dimagrire, quindi, non sono solo questioni di forza di volontà, ma si configurano come una vera e propria malattia “multifattoriale”con cause biologiche, ossia che dipende da più fattori (che possono essere genetici, ormonali o psicologici) e che per essere trattata con successo ha quindi bisogno del coinvolgimento di molteplici figure sanitarie.
Ecco perchè il programma Allurion, presso Benacus Lab, risponde alle reali esigenze di chi soffre di obesità: offre un percorso multidisciplinare dove la persona viene presa in carico in modo globale, per sconfiggere il sovrappeso dal punto di vista medico, nutrizionale, psicologico e di stile di vita.
Nel periodo delle 16 settimane del programma, i pazienti perdono una media di 10-15 kg.
Un palloncino temporaneo non è sinonimo di perdita di peso temporanea: uno studio ha dimostrato che il 95% della perdita di peso ottenuta con Allurion viene mantenuta al follow-up a 12 mesi.
Questo è reso possibile dall’assistenza continua del team medico e da check up periodici nutrizionistici, che ti aiuteranno a continuare a seguire la tua nuova dieta e le abitudini legate a uno stile di vita più attivo, monitorando i tuoi progressi di perdita di peso.
Potrai infine usare l’app di Allurion per monitorare i tuoi progressi e condividerli con i tuoi medici per ricevere consigli e assistenza in tempo reale, tramite telemedicina.
PRIMO STEP:
Visita di candidatura con il medico che posizionerà il Palloncino e prima visita nutrizionistica per accertarsi che il paziente sia un candidato ideale per il programma.
SECONDO STEP:
Una volta accertato che il paziente sia effettivamente candidabile, avviene il posizionamento ambulatoriale del palloncino tramite deglutizione assistita. Una volta ingoiato il palloncino, si controllerà il corretto posizionamento dello stesso nello stomaco del paziente tramite Rx del Torace, per poi procedere con il gonfiaggio del palloncino.
TERZO STEP
Desenzano d/G
Castiglione d/S
Palazzolo s/O
Bedizzole
Desenzano d/G
Castiglione d/S
Palazzolo s/O
Bedizzole
Altri professionisti
SPECIALITÀ
Scienze dell'alimentazioneÉquipe medica
SPECIALITÀ
Chirurgia Generale, Gastroenterologia