Ematologia

I Poliambulatori del Gruppo Benacus vantano ambulatori di Ematologia specializzati che, avvalendosi di medici altamente qualificati e sofisticata apparecchiatura di diagnostica ematologica, offrono svariati servizi per ogni esigenza. Prenota oggi la tua visita ematologica con il tuo Ematologo di fiducia in uno dei poliambulatori del Gruppo.

Cos'è l'Ematologia e di cosa si occupa?

 

L’Ematologia è una branca medica che si occupa del sangue e degli organi che compongono il sistema emopoietico. L’Ematologo studia le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue. Lo studio delle malattie del sangue è strettamente correlato allo studio di forme cliniche maligne quali leucemie e dei linfomi. una disciplina che si occupa della diagnosi e della cura di malattie del cuore e dei vasi sanguigni.

Con l’obiettivo di ridurre esponenzialmente i rischi e gli effetti negativi delle patologie del sangue i medici specializzati degli ambulatori di Ematologia di Benacus Lab eseguono mirati interventi preventivi, consulenze dedicate e dettagliate e test diagnostici specifici.

 

A cosa serve una visita ematologica?

 

La visita ematologica viene consigliata nel caso di:

  • alterazione dei calori ematici
  • alterazione dei livelli di emoglobina
  • emorragie senza cause apparenti
  • alterazioni dei globuli bianchi
  • alterazione dei globuli rossi

Le principali patologie di cui si occupa un Ematologo sono:

  • anemie
  • coagulopatie
  • malattie del midollo osseo
  • disfunzioni del sistema immunitario
  • tumori del sangue (leucemie)

Come si svolge una visita ematologica?

 

L’Ematologo, medico specialista in Ematologia, durante la visita ematologica, svolgerà:

  • anamnesi: permette di indagare i sintomi del paziente e le sue abitudini di vita, nonché di ricostruire la storia clinica del paziente (precedenti interventi chirurgici, terapia farmacologica, anamnesi familiare)
  • valutazione dei risultati delle analisi di laboratorio: ciò permette all’Ematologo di ipotizzare la diagnosi, prescrivere la migliore terapia e monitorarne i risultati
  • ulteriori accertamenti diagnostici: permettono di approfondire ulteriormente il quadro clinico del paziente

Come prepararsi ad una visita ematologica?

 

Nonostante non vi siano particolari norme a cui attenersi per sottoporsi ad una visita ematologica, si consiglia di portare tutta la propria documentazione medica pregressa e di ricordarsi le eventuali terapie farmacologiche in atto, in modo che il Ematologo possa costruire una migliore anamnesi patologica remota.

Prestazioni

Visita specialistica ematologica
Sedi disponibili
  • Desenzano d/G
  • Palazzolo s/O - Via Kennedy
  • Palazzolo s/O - Via Firenze
  • Salò
da 107
Prenota
Sedi disponibili
  • Desenzano d/G
  • Palazzolo s/O - Via Kennedy
  • Palazzolo s/O - Via Firenze
  • Salò

L'équipe

Dott. Paolo Bani

Équipe medica

AREA DI COMPETENZA

Ematologia
SEDE

Desenzano d/G, Palazzolo s/O

Richiedi informazioni

    Scegli la sede


    *campi obbligatori.