Dott. Marco Moretti
Équipe medica

AREA DI COMPETENZA
Medicina dello Sport
Le terapie fisiche vengono utilizzate in ambito curativo e riabilitativo per ridurre il dolore ed accelerare i tempi di recupero dei tessuti biologici; vengono solitamente prescritte nell’ambito di un ciclo fisioterapico e riabilitativo da un medico specialista in Fisiatria oppure vengono utilizzate a discrezione del terapista esperto in Fisioterapia nel corso della riabilitazione.
Le terapie fisiche vengono cosi chiamate perché utilizzano varie forme di energia fisica (termica, meccanica, elettromagnetica, luminosa) prodotte da apposite apparecchiature.
Vengono anche definite “terapie strumentali”.
Le terapie fisiche vengono utilizzate nell’ambito della riabilitazione allo scopo di ottenere uno specifico effetto biologico. Vengono utilizzate per:
Le principali condizioni trattate tramite terapie fisiche sono:
Le terapie fisiche o strumentali che puoi trovare presso Benacus Lab sono:
TENS
Le terapie fisiche vengono utilizzate sempre in associazione a esercizio terapeutico o a trattamenti di terapia manuale.
Anamnesi: permette di indagare i sintomi del paziente e le sue abitudini di vita, nonché di ricostruire la storia clinica del paziente e comprendere i meccanismi alla base del dolore
Esame obiettivo: in seguito, il terapista proseguirà con l’esaminazione dell’area da trattare, sia visivamente che palpatoriamente, per capire se l’uso della terapia fisica possa essere sicura ed efficace.
Trattamento: sulla base dell’obiettivo (riduzione del dolore, riduzione del gonfiore, ecc.) il terapista, attenendosi qualora presenti anche alle indicazioni mediche, imposta i parametri della terapia.
Le terapie possono durare dai 10 ai 20 minuti.
Nonostante non vi siano particolari norme a cui attenersi per sottoporsi ad una seduta di terapia fisica si consiglia di portare tutta la propria documentazione medica pregressa e di ricordarsi le eventuali terapie farmacologiche in atto, in modo che il Terapista possa costruire una migliore anamnesi patologica remota.
È utile inoltre portare con sé tutti i propri referti radiografici ed eventuali prescrizioni mediche o fisiatriche.
Prestazioni
Sedi
Prezzo
Équipe medica
AREA DI COMPETENZA
Medicina dello SportÉquipe fisioterapica
AREA DI COMPETENZA
FisioterapiaÉquipe medica
AREA DI COMPETENZA
Medicina dello SportÉquipe fisioterapica
AREA DI COMPETENZA
FisioterapiaÉquipe fisioterapica
AREA DI COMPETENZA
FisioterapiaÉquipe fisioterapica
AREA DI COMPETENZA
Fisioterapia, OsteopatiaÉquipe fisioterapica
AREA DI COMPETENZA
Personal TrainingÉquipe medica
AREA DI COMPETENZA
Fisiatria