Psicologia
I Poliambulatori del Gruppo Benacus vantano ambulatori di Psicologia e Psicoterapia specializzati che offrono svariati servizi per ogni esigenza. Prenota oggi la tua seduta psicoterapeutica con il tuo Psicologo di fiducia in uno dei poliambulatori del Gruppo.Cos'è la Psicologia e di cosa si occupa?
La Psicologia è una è una scienza, fondata sui risultati della ricerca scientifica, che si occupa dei processi della mente, del comportamento e delle relazioni umane con lo scopo di migliorare la qualità della vita ed il benessere psicologico delle persone.
Lo Psicologo è un professionista che opera per favorire il cambiamento, potenziare le risorse e accompagnare gli individui, le coppie e le famiglie in particolari momenti critici o di difficoltà.
Ad oggi, i problemi legati alla salute mentale colpiscono 17 milioni di italiani.
Sottoporsi a sedute di psicoterapia è fondamentale per prevenirli e curarli efficacemente.
Con l’obiettivo di ridurre esponenzialmente i rischi e gli effetti negativi delle patologie di salute mentale, gli Psicologi specializzati degli ambulatori di Psicologia di Benacus Lab eseguono mirati interventi preventivi, consulenze dedicate e dettagliate e test diagnostici specifici.
A cosa serve una visita psicologica?
La seduta psicologica aiuta comprendere lo stato di salute di salute mentale del soggetto, e viene consigliata nel caso di situazioni quali:
- accessi di rabbia
- apatia
- tristezza eccessiva
- conflittualità di coppia
- eventi traumatici
- difficoltà relazionali figli/genitori
- depressione
- abuso e dipendenze
- stati ansiosi, attacchi di panico
- comportamenti aggressivi e incontrollati
- difficoltà nell’inserimento scolastico
- lutti
- mobbing, stress lavoro-correlato
- passaggi critici nel ciclo di vita (infanzia, adolescenza, coppia, gravidanza, terza età)
Come si svolge una seduta psicologica?
Si inizia un percorso terapeutico tramite un primo colloquio psicologico, dove lo psicologo cerca di comprendere il problema del paziente e decide se prenderlo in carico o se indirizzarlo verso un altro specialista, ad esempio uno psichiatra, a seconda della problematica emerso durante il colloquio.
Se lo psicologo decide di prendere in carico il paziente, inizieranno delle sedute psicologiche periodiche, che si bassano sul dialogo e su diversi tipi di trattamenti a seconda dell’approccio seguito dal professionista.
Il dialogo con uno psicologo permette di far emergere emozioni, conflitti, ansie, sensazioni, tensioni, paure e angosce e di comprendere le cause della sofferenza psichica del paziente.
Il percorso può essere breve (con l’uso di strategie che provano a modificare gli schemi mentali del soggetto), ma in alcuni casi può essere più lungo o accompagnare il soggetto per tutta la vita.
Come prepararsi ad una visita psicologica?
Non vi sono particolari norme a cui attenersi per sottoporsi ad una seduta psicoterapeutica.
Prestazioni
Sedi disponibili
Prezzo
Corso di training autogeno
Desenzano d/G
Castiglione d/S
Palazzolo s/O
Bedizzole
302 €
Seduta di psicoterapia famigliare
Desenzano d/G
Castiglione d/S
Palazzolo s/O
Bedizzole
102 €
Seduta psicologica / psicoterapeutica
Desenzano d/G
Castiglione d/S
Palazzolo s/O
Bedizzole
da 60 €
PrenotaValutazione psicodiagnostica
Desenzano d/G
Castiglione d/S
Palazzolo s/O
Bedizzole
70 €
L'équipe
Dott.ssa Daphne Scotto Di Carlo
Altri professionisti

SPECIALITÀ
Psicologia, PsicoterapiaDott.ssa Silvia Carattoni
Altri professionisti

SPECIALITÀ
Psicologia, PsicoterapiaDott.ssa Vanessa Treccani
Altri professionisti

SPECIALITÀ
Psicologia, PsicoterapiaDott. Gianluigi Nobili
Équipe medica

SPECIALITÀ
Psichiatria, Psicoterapia