Medicina del dolore

I Poliambulatori del Gruppo Benacus vantano ambulatori di Medicina del dolore che si avvalgono di medici altamente qualificati, offerendo svariati servizi in grado di soddisfare ogni esigenza. Prenota ora la tua visita di Medicina del dolore in uno dei Poliambulatori del Gruppo.

Cos’è la Medicina del dolore e di cosa si occupa?

 

La Medicina del dolore, definita anche Algologia o Terapia Antalgica, è una disciplina medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento dei meccanismi che causano il dolore.

Lo specialista in Medicina del dolore, in particolare, si occupa della diagnosi e trattamento del dolore acuto e cronico tramite la Terapia del Dolore.

A cosa serve una visita in Medicina del dolore?

 

Le principali sindromi dolorose che possono essere gestite dal Medico del dolore sono:

  • dolore lombare e sciatalgico
  • dolore cervicale
  • cefalee e nevralgie
  • dolore articolare di ginocchio e spalla
  • dolore artrosico
  • dolore erpetico o post-erpetico
  • dolore oncologico
  • dolore neuropatico

Le principali patologie di cui si occupa lo specialista in Medicina del dolore sono:

  • cervicobrachialgie
  • lombalgie e lombosciatalgie
  • discopatie
  • ernie e protrusioni
  • fratture vertebrali
  • nevralgie
  • dolore cronico nociplastico
  • neuropatie

E’ consigliabile sottoporsi a una visita in Medicina del dolore in tutti i casi in cui si soffra di dolore acuto o cronico per poterne diagnosticarne la causa e intervenire con la corretta terapia.

Come si svolge una visita di Medicina del dolore?

 

Il Medico specializzato nel trattamento del dolore durante la visita svolgerà:

  • anamnesi: permette di indagare i sintomi del paziente e le sue abitudini di vita, nonché di ricostruire la storia clinica del paziente (precedenti interventi chirurgici, terapia farmacologica, anamnesi familiare)
  • esame obiettivo: consiste nella palpazione dei tessuti biologici e nell’esplorazione del sintomo del paziente
  • trattamento: tra i trattamenti per la terapia del dolore lo specialista in algologia eseguire infiltrazioni intrarticolari ecoguidate oppure infiltrazioni epidurali.

Quali trattamenti comprende la Terapia del Dolore?

 

Il Medico specializzato nel trattamento del dolore potrà eseguire:

  • infiltrazioni intrarticolari ecoguidate: le infiltrazioni intrarticolari ecoguidate (con acido ialuronico o cortisone) costituiscono trattamenti ambulatoriali di medicina del dolore per il trattamento di grandi e piccoli articolazioni dolorose (spalla, anca, ginocchio, caviglia, mano, piede, polso, gomito). Queste tecniche prevedono l’iniezione, tramite infiltrazione, di acido ialuronico o cortisone nell’articolazione da trattare, mediante l’ausilio di un ecografo, che permette di monitorare il percorso dell’ago per indirizzarlo verso la zona interessata.
  • infiltrazioni epidurali (o peridurali, o “blocco epidurale”): l’infiltrazione epidurale consiste nell’iniezione di  farmaci direttamente nello spazio epidurale a livello della colonna vertebrale; generalmente vengono iniettate nello spazio peridurale cortisonici (potenti antinfiammatori) o anestetici locali (lidocaina)

Come prepararsi a una visita di Medicina del dolore?

 

Nonostante non vi siano particolari norme a cui attenersi per sottoporsi a una visita di Medicina del dolore, si consiglia di portare tutta la documentazione medica pregressa e di ricordarsi le eventuali terapie farmacologiche in atto, in modo che il Medico specializzato nel trattamento del dolore possa costruire una migliore anamnesi patologica remota.

Prestazioni
Infilitrazione intra-articolare eco-guidata

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

122
Infiltrazione epidurale

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

da 152
Visita specialistica terapia del dolore

Desenzano d/G

Castiglione d/S

Palazzolo s/O

Bedizzole

125
Prenota

L'équipe

Richiedi informazioni

    Scegli la sede


    *campi obbligatori.