Riabilitazione ortopedica

60

Cos’è la Riabilitazione Ortopedica e a cosa serve?

 

La Riabilitazione Ortopedica è una branca di intervento della fisioterapia che consiste nella riabilitazione motoria e funzionale in seguito ad aver subito un infortunio, un trauma oun intervento di chirurgica ortopedica.

Gli obiettivi della Riabilitazione Ortopedica sono:

  • ripristinare le proprie abilità di vita quotidiana, come tornare a camminare, lavarsi o a fare le scale.
  • gestire il dolore e  l’infiammazione nelle prime fasi del recupero
  • educare all’uso di ausili e a come gestire il carico sull’arto operato o infortunato
  • ripristinare le capacità motorie e sensitive nella loro globalità

 

Quando sottoporsi ad una seduta di Riabilitazione Ortopedica?

 

Ci si può sottoporre ad una seduta di Riabilitazione Ortopedica rivolgendosi direttamente ad un Fisioterapista specializzato, oppure in seguito ad una visita fisiatrica con conseguente prescrizione di fisioterapia.

Bisogna sottoporsi ad una seduta di Riabilitazione Ortopedica nei seguenti casi:

  • traumi muscoloscheletrici da impatto, da compressione o da contusione
  • distorsioni legamentose
  • infortuni, sportivi e non
  • esiti di interventi di chirurgia ortopedica
  • dolore e limitazione funzionale di un arto

 

L'équipe

Emanuele Belloni

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Fisioterapia
SEDE

Castiglione d/S, Desenzano d/G

Silvia Bergamini

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Fisioterapia
SEDE

Castiglione d/S, Desenzano d/G

Mauro Aiolfi

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Massoterapia
SEDE

Desenzano d/G

Corrado Berti

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Massoterapia
SEDE

Desenzano d/G

Michele Tomasi

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Fisioterapia
SEDE

Desenzano d/G

Alessandro Bussei

Équipe fisioterapica

SPECIALITÀ

Fisioterapia, Osteopatia
SEDE

Desenzano d/G

Richiedi informazioni

    Scegli la sede


    *campi obbligatori.