Trattamento specialistico cefalea

70

Cos’è la cefalea?

 

La cefalea, o più comunemente “mal di testa”, è un dolore che colpisce la regione cranica, e che tipicamente può irradiarsi a livello del volto e del collo.

Esistono moltissimi tipi di cefalea, che possono essere primarie o secondarie: emicrania, cefalea muscolotensiva, cefalea a grappolo, cefalea cervicogenica.

In particolare, la cefalea muscolotensiva e la cefalea cervicogenica, dagnosticate da un medico specialista in Neurologia, sono particolari tipi di mal di testa la cui causa risiede in atteggiamenti posturali viziati, alterazioni del controllo motorio cervicale e contratture con limitazioni della mobilità cervicale.

 

Quando sottoporsi ad un trattamento fisioterapico o osteopatico specialistico per la cefalea?

 

In presenza di diagnosi di cefalea muscolotensiva o di cefalea cervicogenica, il trattamento elettivo è di natura riabilitativa, fisioterapica e/o osteopatica.

Il trattamento specialistico della cefalea consiste in un insieme di tecniche di terapia manuale che permettono di ripristinare il movimento cervicale, associate ad un programma di esercizi altamente specifici.

In particolare, vengono utilizzate tecniche muscolari, tecniche articolari, mobilizzazioni, manipolazioni ed esercizi con l’obiettivo di recuperare il completo range di movimento a livello cervico-dorsale e di ottimizzare il controllo motorio del soggetto.

L'équipe

Alessandro Bussei

Équipe fisioterapica

AREA DI COMPETENZA

Fisioterapia, Osteopatia
SEDE Desenzano d/G

Richiedi informazioni

    Scegli la sede


    *campi obbligatori.