Dott.ssa Patrizia Locatelli
Specialista in Neurologia
Di cosa mi occupo
- Visita Specialistica Neurologica
principali patologie trattate
- Emicrania
- Cefalee
- Epilessia
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del movimento
- Disturbi del sonno
- Encefalite
- Malattie Neurodegenerative
Dove trovarmi
Area di competenza
Medico Chirurgo
Specialista in Neurologia e Neurofisiologia Clinica
Titoli di studio:
Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso L’università degli studi di Milano, il 24.03.1982
Specializzazione In Neurologia , conseguita presso l’ Università di Milano nel 1986 Specializzazione in Neurofisiologia Clinica, conseguita presso l’Università di Pavia nel 1993
Idoneità manageriale alla Direzione di Struttura Complessa, acquisita presso la Scuola di Direzione in Sanità della Regione Lombardia, 1° corso nel 2002 e rivalidazione nel 2010.
Ho sempre lavorato come Neurologo Ospedaliero a tempo pieno dal 1984 a tutt’oggi con prossimo termine di tale attività al 31.12.2020.
Le mie sedi di lavoro sono state :
Reparto di Neurologia dell’ Ospedale Bassini di Milano, sede di frequenza e tirocinio pratico durante la Scuola di Specializzazione in Neurologia , diretta dal Prof Lodovico Frattola
Reparto di Neurologia dell’Ospedale M .Mellini di Chiari, diretta dal Dr.Luigi Faggi e poi dal Dr.Cesare Bargnani, oggi facente parte dell’ASST Franciacorta , dal 1986 al 1997.
Reparto di Riabilitazione Neuromotoria ed il Servizio di Neurofisiopatologia della Fondazione Salvatore Maugeri , Ospedale Richiedei di Gussago, dal 97 al 99.
Dal 1999 a tutt’oggi il mio lavoro si svolge presso la Clinica Neurologica degli Spedali Civili di Brescia, ex Direttore Prof . Luigi Amedeo Vignolo, e attuale Prof.Alesssandro Padovani .
Dal 2010 sono in comando presso l’ Ospedale di Desenzano -ASST del Garda, in qualità di Responsabile della UOS di Neurologia e Servizio di Neurofisiopatologia.
Competenze e campi di interesse:
Nella mia lunga e consolidata esperienza lavorativa, mi sono occupata e mi occupo tutt’ora di varie patologie neurologiche acute e croniche , sia nel Reparto sia nelle visite ambulatoriali, in primis le
malattie neurovascolari, le cefalee, l’epilessia, le neuropatie e le malattie degenerative.
Sono anche esperta nell’utilizzo di metodiche strumentali in particolare l’ EEG dell’adulto, i Potenziali Evocati multimodali, e collaboro agli ambulatori di Elettromiografia
Sono stata in particolare Responsabile di attività ambulatoriali dedicate all’epilessia ed alle malattie neuro-infettive.
Oltre che nelle attività cliniche, ho avuto ruoli di responsabilità gestionali sia nei Reparti di Neurologia , sia in altri ambiti delle Aziende Ospedaliere e dei Dipartimenti
Ho partecipato alla elaborazione ed attuazione di molti protocolli per il corretto iter diagnostico e terapeutico, sia in Neurologia, sia in altre discipline mediche , condivisi con altri Reparti ed anche
con altre Aziende Ospedaliere.
Ho sempre seguito e seguo con regolarità corsi di formazione professionale specialistica, in ambito nazionale ed internazionale, sia in presenza sia come formazione a distanza.
Sono stata Responsabile scientifico ed organizzatrice di iniziative di aggiornamento ed addestramento sia in Neurologia che in Neurofisiologia clinica.
Ho effettuato n 50 pubblicazioni e comunicazioni a congressi di Neurologia, sia come primo nome che come partecipante a gruppi di studio.
Ho svolto attività didattica di Neurologia presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia e presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia, in qualità di “Cultore della materia”.
Sono stata “Tutor” degli Specializzandi in Neurologia in Reparto , come Medico Ospedaliero.
Ho tenuto lezioni di Neurologia presso la Scuola di Infermieristica agli Spedali Civili ed all’ASST del Garda.
Altre informazioni
Ho una discreta conoscenza e pratica della lingua Inglese, scritta e parlata, sia scientifica che colloquiale, sufficiente conoscenza della lingua Francese, ho da poco iniziato lo studio del Tedesco.
Ho partecipato a diverse attività sociali e culturali, rivolte soprattutto alle problematiche delle donne e dei giovani.
Sostengo iniziative di Onlus con attività nazionali ed internazionali, sia di tipo Medico che Umanitario , rivolte soprattutto al sostegno delle famiglie e dell’infanzia.
Mi piace leggere saggistica e letteratura, ascoltare musica classica e blues-jazz, cerco di tenermi in forma praticando un po’ di attività sportive .
Sono sposata, mio marito è Medico, in un’altra disciplina, ho un bel gruppo di nipoti e nipotini che portano gioia e futuro alla vita.
Il mio Curriculum vitae completo è a disposizione presso il Poliambulatorio Benacus Lab e sul sito
web della ASST Spedali Civili di Brescia.
Prestazioni
Sedi disponibili
Prezzo
Visita specialistica neurologica
Desenzano d/G
Castiglione d/S
Palazzolo s/O
Bedizzole