Ecocolordoppler tronchi sovraortici (tsa)
Sedi disponibili
  • Bedizzole
  • Castiglione d/S
  • Desenzano d/G
  • Palazzolo s/O - Via Firenze
  • Palazzolo s/O - Via Kennedy
  • Salò
da 102
Prenota
Sedi disponibili
  • Bedizzole
  • Castiglione d/S
  • Desenzano d/G
  • Palazzolo s/O - Via Firenze
  • Palazzolo s/O - Via Kennedy
  • Salò

Che cos’è l’ecocolordoppler ai tronchi sovraortici?

L’ecodoppler ai tronchi sovraortici (TSA) è un esame diagnostico non invasivo utilizzato per valutare il flusso sanguigno nelle arterie principali del collo, che si trovano sopra l’aorta toracica. Queste arterie includono l’arteria carotide comune, l’arteria carotide interna e l’arteria vertebrale.

Durante l’esame TSA, viene utilizzata un’ecografia per visualizzare e analizzare il flusso sanguigno nelle arterie del collo. Un medico specialista posiziona una sonda ad ultrasuoni sul collo del paziente e acquisisce immagini in tempo reale del flusso sanguigno.

A che cosa serve l’ecocolordoppler ai tronchi sovraortici?

L’ecodoppler TSA viene solitamente eseguito per diverse ragioni:

  • Valutazione dell’aterosclerosi: L’esame TSA può rilevare la presenza di placche aterosclerotiche (accumulo di grasso, colesterolo e altre sostanze) nelle arterie del collo. Le placche possono restringere il flusso sanguigno e aumentare il rischio di eventi vascolari come l’ictus o l’infarto.
  • Rilevazione di stenosi carotidea: L’ecodoppler TSA è utile per valutare la presenza e la gravità di una stenosi (restringimento) nell’arteria carotidea interna, che fornisce sangue al cervello. Una stenosi significativa può aumentare il rischio di ictus e richiedere un intervento chirurgico per rimuovere o riparare la placca.
  • Monitoraggio post-intervento: Dopo un intervento chirurgico di endarterectomia carotidea o angioplastica con stent, l’ecodoppler TSA viene utilizzato per monitorare il flusso sanguigno nelle arterie carotidi e valutare l’efficacia dell’intervento.
  • Valutazione dell’origine e del flusso dell’arteria vertebrale: L’arteria vertebrale fornisce sangue al cervello attraverso i vasi sanguigni posteriori del collo. L’esame TSA può valutare il flusso sanguigno e rilevare eventuali anomalie nell’origine o nel percorso dell’arteria vertebrale.

c’è una preparazione specifica per l’ecocolordoppler ai tronchi sovraortici?

Nessun tipo di preparazione viene richiesto prima di effettuare l’esame.

L'équipe

Dott.ssa Laura Invernizzi

Équipe medica

AREA DI COMPETENZA

Chirurgia Vascolare, Chirurgia Generale
SEDE

Castiglione d/S, Desenzano d/G

Prof. Edoardo Cervi

Équipe medica

AREA DI COMPETENZA

Chirurgia Vascolare, Chirurgia Generale
SEDE

Desenzano d/G, Salò

Dott. Tazio Giavazzi

Équipe medica

AREA DI COMPETENZA

Chirurgia Vascolare, Chirurgia Generale
SEDE

Salò

Richiedi informazioni

    Scegli la sede


    *campi obbligatori.