Cos’è il pilates matwork?
Il Pilates Matwork è una forma di esercizio fisico che si basa sul metodo Pilates, sviluppato da Joseph Pilates negli anni ’20. Il Pilates è un sistema di allenamento che mira a migliorare la forza, la flessibilità, la postura e la consapevolezza del corpo. Il Pilates Matwork si concentra sull’uso del proprio corpo come resistenza principale, senza l’ausilio di macchine specifiche.
Nel Pilates Matwork, gli esercizi vengono eseguiti su un tappetino o un’apposita superficie imbottita, utilizzando principalmente il proprio peso corporeo come resistenza. Gli esercizi sono progettati per coinvolgere la muscolatura profonda del corpo, concentrandosi sulla stabilizzazione del core (addome e muscoli lombari), migliorando la forza, l’equilibrio e la flessibilità.
Gli esercizi di Pilates Matwork sono spesso suddivisi in categorie, come esercizi di base, intermedi e avanzati, per adattarsi al livello di abilità dell’individuo. Questi esercizi possono includere posture statiche e dinamiche, movimenti di allungamento, torsioni, flessioni e molto altro. La respirazione è un elemento importante nel Pilates, in quanto viene utilizzata per migliorare la consapevolezza corporea e coordinare i movimenti.
Il Pilates Matwork è adatto a persone di diverse età e livelli di fitness, ed è spesso utilizzato come metodo di allenamento per migliorare la postura, prevenire infortuni, ridurre il dolore lombare e aumentare la forza del core. È importante eseguire gli esercizi con la giusta tecnica e sotto la supervisione di un istruttore qualificato, specialmente se sei alle prime armi con il Pilates, per ottenere i massimi benefici e ridurre il rischio di lesioni.
Perchè effettuare lezioni di pilates riabilitativo?
Il corso di pilates matwork posturale è indicato a tutti coloro che vogliono conservare o recuperare la propria forma fisica senza aumentare la massa muscolare. Questo tipo di allenamento è particolarmente indicato anche per gli adolescenti con una postura scorretta. Gli esercizi di allungamento e rinforzo muscolare sono, infatti, studiati per migliorare la respirazione e la postura.
Che differenza c’è con il pilates classico con reformer?
- É un pilates più entry level per facilitare l’avvicinamento a questo tipo particolare di allenamento
- É indicato per soggetti fragili, rientranti da infortuni particolari, donne in gravidanza.
- Ha come obiettivo il miglioramento della postura
- É un pilates costruito sulle specifiche esigenze del paziente, a seguito di un trauma o un intervento
- Necessita della supervisione e dell’intervento di un fisioterapista per la valutazione e l’accompagnamento nell’allenamento
Pilates in gravidanza: ha dei benefici?
Il pilates è una disciplina particolarmente utile anche alle donne in gravidanza, in tutte le fasi della gestazione:
- Migliora la postura e la gestione del baricentro alterata dal pancione evitando lordosi
- Stabilizza e allinea il pavimento pelvico
- Aiuta a controllare la respirazione e ritrovare il proprio equilibrio
- Favorisce la circolazione alleviando i dolori delle parti sotto sforzo come caviglie, piedi, ginocchia
Il Pilates matwork può essere effettuato a scopi riabilitativi?
Il pilates matwork clinico posturale è uno strumento utile anche per la riabilitazione. Chi ha subito traumi o interventi, attraverso il pilates può lavorare sul potenziamento dei muscoli addominali profondi e su tutte le parti del corpo che gli consentono di ritrovare una postura corretta e senza tensioni.