Corso Pilates – machine-based (Reformer, Cadillac,…)

0

Che cos’è il Pilates?

Il Pilates è un sistema di allenamento fisico sviluppato da Joseph Pilates all’inizio del 20° secolo. Questo metodo è stato progettato per migliorare la forza muscolare, la flessibilità, l’equilibrio e la postura, nonché per promuovere una migliore consapevolezza del corpo. L’obiettivo principale del Pilates è creare un corpo più forte, flessibile e ben bilanciato.

Il Pilates può essere praticato su un tappetino (Pilates Matwork) o utilizzando macchine speciali progettate per il Pilates, come il Reformer o la Cadillac. È ampiamente praticato in tutto il mondo e può essere benefico per chiunque desideri migliorare la salute fisica, la forza e la flessibilità, oltre a sviluppare una migliore consapevolezza del proprio corpo. Prima di iniziare un programma di Pilates, è consigliabile consultare un istruttore qualificato per imparare le tecniche corrette e adattare gli esercizi alle tue esigenze individuali. Da Benacus Lab trovi professionisti specializzati in questo particolare genere di allenamento.

Che cos’è il Pilates – machine-based?

Questo tipo di Pilates utilizza macchine speciali progettate per il Pilates, come il Reformer, la Cadillac, la Sedia Wunda e altre. Le macchine forniscono resistenza e supporto regolabili, consentendo una maggiore varietà di esercizi e adattandosi alle esigenze individuali.

Quali sono gli elementi chiave dell’allenamento Pilates?

Ecco alcuni elementi chiave del Pilates:

  1. Controllo: Il Pilates enfatizza il controllo dei movimenti. Gli esercizi sono eseguiti in modo deliberato e controllato per garantire la corretta attivazione dei muscoli target.
  2. Centro (Core): Il Pilates pone una grande enfasi sulla forza del “core”, che include i muscoli dell’addome, della parte bassa della schiena e del pavimento pelvico. Un core forte è considerato fondamentale per il benessere fisico.
  3. Respirazione: Una respirazione profonda e controllata è un componente importante del Pilates. La respirazione è sincronizzata con i movimenti per migliorare la concentrazione e la stabilità.
  4. Flessibilità: Gli esercizi di Pilates spesso coinvolgono allungamenti che contribuiscono a migliorare la flessibilità muscolare e articolare.
  5. Bilancio: Il Pilates aiuta a migliorare l’equilibrio e la coordinazione attraverso esercizi che coinvolgono il corpo in diverse posizioni e movimenti.
  6. Postura: Il Pilates promuove una migliore postura corporea attraverso l’allenamento della consapevolezza posturale e l’uso corretto dei muscoli posturali.
  7. Flusso di Movimento: Gli esercizi di Pilates sono spesso eseguiti in una sequenza fluida di movimenti che lavorano su diverse parti del corpo, contribuendo a creare una connessione armoniosa tra mente e corpo.
  8. Adattabilità: Il Pilates può essere adattato a diversi livelli di fitness e può essere utilizzato sia come forma di allenamento per atleti di alto livello sia come metodo di riabilitazione per chi ha subito infortuni.

Perché scegliere il Pilates di Benacus Lab?

  • Personal trainer altamente specializzati in questo genere di allenamento che ti seguiranno passo passo nel tuo nuovo percorso di benessere
  • Macchinari di ultima generazione come Reformer e Cadillac
  • Garanzia di un ambiente ampio, luminoso, dove la privacy è garantita al 100%
  • Supporto di personale sanitario medico, infermieristico e fisioterapico in linea diretta con il personal trainer in caso di problematiche, infortuni, personalizzazione dell’allenamento o anche a scopo consultivo.

L'équipe

Miriam Bresciani

Équipe fisioterapica

AREA DI COMPETENZA

Pilates, Personal Training
SEDE

Desenzano d/G

Richiedi informazioni

    Scegli la sede


    *campi obbligatori.