Gnatologia

I Poliambulatori del Gruppo Benacus vantano ambulatori di Gnatologia specializzati che, avvalendosi di medici altamente qualificati e sofisticata apparecchiatura diagnostica, offrono svariati servizi per ogni esigenza. Prenota oggi la tua visita gnoatologica con il tuo Gnatologo di fiducia in uno dei poliambulatori del Gruppo.

Cos'è l'Gnatologia e di cosa si occupa?

 

La gnatologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle patologie che colpiscono l’apparato masticatorio e deglutitorio.

Si occupa pertanto dell’articolazione temporomandibolare, di problemi alla mandibola, alla mascella, alla lingua e ai denti.

La malocclusione (incorretta chiusura delle arcate dentali) è uno dei problemi dentali più comuni nella popolazione italiana, insieme alla carie dentale e alle malattie parodontali,

Qualora si soffra di tali disturbi, sottoporsi periodicamente a una visita gnatologica di controllo è fondamentale per prevenirle e curarle efficacemente.

A cosa serve una visita gnatologica?

 

La visita gnatologica aiuta a comprendere lo stato di salute dell’apparato deglutitorio e masticatorio e viene consigliata nel caso di sintomi quali:

  • difficoltà di apertura e chiusura della bocca
  • dolore cervicale associato a mal di testa da malocclusione
  • digrignamento dei denti
  • vertigini o senso di instabilità associati a malocclusione
  • fischi alle orecchie
  • dolori alla mascella o alla mandibola
  • blocco della mandibola

Le principali patologie di cui si occupa uno Gnatologo sono:

  • bruxismo
  • acufeni
  • malocclusioni
  • cefalee nonn altrimenti spiegate
  • click mandibolare
  • nevralgie facciali

E’ consigliabile sottoporsi a visita gnatologica di controllo annuale anche in assenza di segni e sintomi qualora si sia sofferto in passato di tali problematiche, per evitare recidive.

Come si svolge una visita gnatologica?

 

Lo Gnatologo, specialista in Gantologica, durante la visita gnatologica, svolgerà:

  • anamnesi: permette di indagare i sintomi del paziente e le abitudini di vita che potrebbero compromettere la salute del cavo orale. La visita prevede inoltre la valutazione delle eventuali documentazioni o terapie precedentemente effettuate
  • esame obiettivo: consiste nell’attenta esaminazione di denti e gengive da parte dello Gnatologo, nonchè della struttura mandibolare, dello stato di occlusione e dei movimenti masticatori e deglutitori
  • ulteriori accertamenti diagnostici: lo Gnatologo potrebbe necessitare i altre indagini strumentali per avere un quadro più chiaro della condizione clinica del paziente (kinesiografia, risonanza magnetica della ATM…)

Gli gnatologi dell’ambulatorio di Gnatologia, collaborando con gli altri specialisti di Benacus Lab, sono disponibili per ideare un percorso completo e personalizzato di prevenzione, pensato per garantire benessere e salute del cavo orale.

Come prepararsi ad una visita gnatologica?

 

Nonostante non vi siano particolari norme a cui attenersi per sottoporsi ad una visita gnatologica, si consiglia di portare tutta la propria documentazione medica pregressa e di ricordarsi le eventuali terapie farmacologiche in atto, ed inoltre di non bere, fumare o mangiare nell’ora precedente alla visita.

Prestazioni

Visita specialistica gnatologica
Sedi disponibili
  • Desenzano d/G
132
Prenota
Sedi disponibili
  • Desenzano d/G

L'équipe

Dott. Paolo Nardin

Équipe odontoiatrica

AREA DI COMPETENZA

Odontoiatria, Gnatologo
SEDE

Castiglione d/S, Desenzano d/G

Richiedi informazioni

    Scegli la sede


    *campi obbligatori.