Dott.ssa Vanessa Treccani
Psicologa e Psicoterapeuta

Di cosa mi occupo
- Seduta di psicologia clinica individuale
- Psicoterapia di Coppia
- Sostegno alla genitorialità e Terapia Familiare
Principali patologie trattate
- Disturbi alimentari, disturbi d’ansia e dell’umore
- Difficoltà emotive e comportamentali (eccessi di rabbia, aggressività, impulsività)
- Difficoltà relazionali e/o disfunzioni sessuali individuali o di coppia
- Supporto alla genitorialità
- Esperienze traumatiche (es. esperienze di maltrattamento, violenza, lutto, malattia)
- Situazioni lavorative stressanti (burnout)
Dove trovarmi
Area di competenza
Sono una psicologa e psicoterapeuta specializzata in Criminologia e Psicopatologia del Comportamento Sessuale.
Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova e mi sono specializzata in psicoterapia nella scuola quadriennale di psicoterapia Sistemico Relazionale integrata con la Teoria dell’Attaccamento, IRIS di Milano.
Ho scelto l’approccio sistemico relazionale integrato con la teoria dell’attaccamento, in quanto
considera l’individuo come immerso nel suo contesto relazionale, sociale e culturale, mantenendo sempre l’attenzione sulle dinamiche individuali e il modo di funzionare della persona con le sue emozioni, i suoi pensieri e i suoi bisogni.
Il focus centrale sono quindi le relazioni come aspetto imprescindibile dell’esistenza umana, e che, proprio per questo, hanno un ruolo predominante nel nostro mondo emotivo, e quindi sul nostro benessere, ma anche nelle situazioni di disagio.
Il problema non è mai considerato solo individuale, bensì la manifestazione di un disagio dell’intero contesto in cui esso stesso si esprime. Ognuno porta il suo contributo al mantenimento di un equilibrio fonte di disagio, ma anche per il suo cambiamento.
Quest’approccio mi consente di lavorare con le persone mantenendo il focus su più aspetti contemporaneamente, considerando quindi la complessità delle diverse situazioni, senza mai
perdere di vista l’individuo, i suoi vissuti, e il suo modo di relazionarsi e di vivere le esperienze.
La specializzazione in Criminologia e Psicopatologia del comportamento sessuale mi permette, inoltre, da un lato, di avere uno sguardo più ampio nel lavoro con i pazienti, in particolare nei casi di traumi relazionali, come l’abuso e il maltrattamento.
E dall’altro di lavorare ambito forense e giuridico. In questo caso svolgo valutazioni di personalità a sex offenders o a vittime di esperienze traumatiche, valutazioni del danno e lavoro nell’ambito delle Consulenze Tecniche (di Parte o d’Ufficio).
La mia area d’intervento è rivolta a:
– Psicoterapia individuale, in particolare ad adulti, giovani adulti e adolescenti
– Psicoterapia di coppia
– Sostegno alla genitorialità e Terapia Familiare
Principali aree trattate:
-Disturbi alimentari e difficoltà nella sfera dell’alimentazione (anoressia, bulimia,
alimentazione incontrollata, obesità)
-Disturbi d’ansia e dell’umore
-Difficoltà emotive e comportamentali (eccessi di rabbia, aggressività, impulsività)
-Difficoltà relazionali
-Crisi di coppia o situazioni di disagio relazionale (es. conflitto)
-Difficoltà e/o disfunzioni sessuali individuali o di coppia
-Supporto alla genitorialità
-Difficoltà relazionali familiari e genitoriali
-Esperienze traumatiche (es. esperienze di maltrattamento, violenza, lutto, malattia)
-Situazioni lavorative stressanti (es. bornout, cambiamento lavorativo, avanzamento o difficoltà nella carriera, ansia lavorativa)