Cos’è la mappatura dei nevi e a cosa serve?
La mappatura dei nevi (o anche detto mappatura dei nei o controllo dei nei) è un esame di controllo dermatologico eseguita da un medico specialista in Dermatologia che costituisce il gold standard per la prevenzione dei tumori maligni della pelle (melanoma), che stanno registrando un significativo aumento nella popolazione negli ultimi decenni.
Sottoporsi ad una mappatura dei nevi di controllo periodicamente permette di comprendere come questi evolvono nel tempo, in modo da capirne il grado di pericolosità ed eventualmente intervenire tramite un’asportazione evitando che degenerino in forme tumorali.
Si consiglia pertanto di sottoporsi ad un controllo dei nei una volta all’anno, soprattutto dopo i 35 anni di età.
L’osservazione e l’autocontrollo dei propri nei è fondamentale per una prevenzione ottimale dei tumori della pelle: è necessario infatti controllare le eventuali modificazioni nel tempo di forma, colore, dimensione ed aspetto del neo.
Cos’è il dermatoscopio?
Il dermatoscopio, o epiluminescenza, è uno strumento diagnostico utilizzato durante la mappatura dei nei da un medico specialista in Dermatologia e che permette di esaminare in modo non invasivo ed indolore l’epidermide, il derma e altre parti della pelle, in modo da valutare la presenza di eventuali alterazioni tumorali della pelle.
Lo strumento sfrutta speciali sistemi di illuminazione e lenti di osservazione per migliorare l’analisi visiva dei vari strati epidermici.