Ecg con prova da sforzo massimale

da 92

Cos’è l’elettrocardiogramma sotto sforzo?

 

L’Elettrocardiogramma sotto sforzo (definito anche test ergometrico o test da sforzo) è un esame diagnostico che permette di registrare e valutare l’attività elettrica del cuore, attraverso l’utilizzo dell’elettrocardiografo, durante l’attività fisica intensa.

In questo modo è possibile analizzare il funzionamento del cuore quando sottoposto a sforzo fisico intenso (pedalata con cicloergometro) permettendo di evidenziare patologie cardiache non riscontrabili se in condizioni di riposo. 

Quando eseguire un Elettrocardiogramma sotto sfrozo?

 

L’Elettrocardiogramma sotto sforzo permette di:

  • rilevare la presenza di aritmie cardiache non riscontrabili in condizioni di riposo 
  • studiare e monitorare alterazioni della conduzione elettrica del cuore durante l’attività fisica intensa
  • misurare i battiti cardiaci e registrare il battito cardiaco durante l’attività fisica intensa

Su richiesta del medico è possibile valutare anche il consumo di ossigeno e la variazione della pressione arteriosa.

Come prepararsi all’elettrocardiogramma sotto sforzo?

 

Non ci sono norme preparatorie per sottoporsi all’esame; è consigliabile evitare di mangiare, fumare e fare attività fisica intensa almeno tre ore prima dell’esame diagnostico.

E’ importante riferire allo specialista eventuali terapie farmacologiche in atto e/o patologie pregresse. 

L'équipe

Dott. Marco Moretti

Équipe medica

AREA DI COMPETENZA

Medicina dello Sport
SEDE

Desenzano d/G, Palazzolo s/O

Dott. Luigi Rodighiero

Équipe medica

AREA DI COMPETENZA

Cardiologia, Medicina dello Sport
SEDE

Castiglione d/S, Desenzano d/G

Richiedi informazioni

    Scegli la sede


    *campi obbligatori.