Benacus School: i nuovi corsi OSS, ASA e ASO

Presso la sede di Desenzano del Garda puoi trovare i nuovi corsi professionalizzanti per diventare OSS, ASA o ASO.

Benacus School è il nuovo centro di formazione sanitaria di Benacus Lab: presso la sede di Desenzano del Garda puoi trovare i nuovi corsi professionalizzanti per diventare OSS, ASA o ASO.

Benacus School ospiterà presso la propria sede, in collaborazione con Agenfor Lombardia, corsi per la formazione di ASA (Ausiliario Socio Assistenziale), OSS (Operatori Socio Sanitari), ASO (Assistente Studio Odontoiatrico) nonché corsi di riqualifica ASA-OSS destinato ad operatori del settore già in possesso della qualifica.

Ente erogatore dei servizi formativi ad oggi offerti è AGENFOR, accreditato con la Regione Lombardia per l’Istruzione e la Formazione Professionale.

 

I CORSI

CORSO OSS: Operatore Socio-Sanitario

L’OSS, Operatore Socio Sanitario, è una figura professionale che integra funzioni dell’area sanitaria e dell’area sociale, svolgendo la propria attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti alla assistenza sanitaria e a quella sociale (soprattutto al personale infermieristico).

L’OSS svolge attività di cura e di assistenza in ambiente ospedaliero e nei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali di tipo residenziale, semiresidenziale o domiciliare, sia pubblici che privati.

CORSO ASA: Ausiliario Socio-Assistenziale

L’ASA, Ausiliario Socio Assistenziale, è un operatore socio-assistenziale che ha come compito quello di recuperare o mantenere il benessere fisico e psicologico del proprio assistito, favorendone l’integrazione sociale e l’autonomia, riducendone i rischi di emarginazione o isolamento. L’ASA presta quindi assistenza alle persone in condizioni di fragilità o non autosufficienti, supportandoli nella soddisfazione dei loro bisogni primari o di socializzazione.

Si tratta di una figura di supporto alle altre professioni sanitarie, che può operare in diversi setting quali la casa di riposo, i centri diurni e i servizi di assistenza domiciliare, le comunità per disabili o di recupero.

A differenza dell’OSS, l’ASA non può lavorare nelle strutture ospedaliere.

CORSO ASO: Assistente di Studio Odontoiatrico

L’ASO, Assistente di Studio Odontoiatrico, è una figura chiave dello Studio Odontoiatrico che si occupa dell’accoglienza del paziente e del suo accompagnamento durante tutta la fase della cura fino al congedo, offrendo sia il supporto pratico-operativo richiesto dall’intervento clinico che il sostegno psicologico e relazionale necessario al paziente.

L’Assistente si occupa della preparazione degli specifici interventi, della strumentazione dello Studio, del suo riordino e della sua sterilizzazione.

CORSO RIQUALIFICA ASA IN OSS

Grazie al corso di riqualifica da ASA in OSS chi possiede il titolo di ASA può, con un corso integrativo, diventare OSS grazie ad enti accreditati in Regione Lombardia per la formazione.

Al superamento dell’esame formativo finale, come da normativa vigente, si consegue l’Attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario valido sull’intero territorio nazionale.

Condividi: